Iniziativa Cinque per Mille

Cinque per Mille

Il Cinque per mille – Ricerca e Università è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche che lo Stato, su indicazione del contribuente, destina al finanziamento degli enti senza scopo di lucro, della ricerca scientifica e dell’università.

Avvio presentazione istanze

13 Aprile 2023
(ore 12:00)

Termine presentazione istanze

02 Ottobre 2023
(ore 23:59)

Gli Enti che non hanno effettuato tempestivamente l’iscrizione al Cinque per mille entro il termine del 10 aprile, possono presentare istanza di accreditamento, regolarizzando la loro posizione, entro il 30 settembre, versando l’importo dovuto tramite modello F24.

Descrizione

Il DPCM 23 luglio 2020 ha rinnovato la disciplina sulle modalità e i termini per l'accesso al riparto del Cinque per mille semplificando la procedura di accreditamento degli enti beneficiari.

La quota che lo Stato ripartisce, su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi, è destinata, in particolare, agli enti senza scopi di lucro, della ricerca scientifica e dell’Università, quali Università e istituti universitari, statali e non statali legalmente riconosciuti, consorzi interuniversitari, istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, statali e non statali legalmente riconosciute, ovvero enti ed istituzioni di ricerca, indipendentemente dallo status giuridico e dalla fonte di finanziamento, la cui finalità principale consiste nello svolgere attività di ricerca scientifica.

Ai sensi dell’articolo 8 comma 1 del DPCM 23 luglio 2020, l'eventuale accreditamento al riparto della quota del Cinque per mille esplica effetti anche per gli esercizi finanziari successivi a quello di iscrizione.

Pertanto, gli enti già iscritti nell’elenco permanente dei beneficiari NON devono inoltrare nuova domanda.

In fase di presentazione della domanda di iscrizione al Cinque per mille ciascun soggetto interessato deve essere iscritto o aver presentato domanda di iscrizione all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche. Per la richiesta di iscrizione all’ANR è necessario avere un’utenza SPID attiva.

Modifica informazioni Ente

Compila il modulo per inviare la richiesta

Richiesta modifica informazioni Ente (obbligatorio e singolo)

Format modifica dati Ente

Formati consentiti: .pdf, .p7m

Documentazione di supporto (facoltativa e multipla)

Formati consentiti: .pdf, .xls, .xlsx, .doc, .docx, .ppt, .pptx

Elenchi

Elenchi 2023

03 Maggio 2023

20 Aprile 2023

Elenco permanente

Atto normativo

Documenti allegati

Elenchi 2022

Contatti

Per richieste e informazioni di natura amministrativa:

cinquepermille@mur.gov.it


Per le richieste di assistenza tecnico-informatica:

gea@mur.gov.it

È possibile inoltre attivare il servizio di richiamata call me back al seguente numero:

06-45693210

disponibile h24. Il cliente sarà ricontattato dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 17:00 e il venerdì dalle 9:00 alle 14:00, ad eccezione dei giorni festivi.